IL CONTESTO: UNA TERRAZZA SU ROMA
Castel San Pietro Romano è un borgo di antiche origini e rara bellezza, arroccato sul Monte Ginestro, antica acropoli di Praeneste.
Il panorama è unico, immenso e multiforme: a nord il Monte Guadagnolo, con tutte le creste dei Prenestini che lasciano intravedere le cime dei Simbruini, ad est la valle del Sacco ed a Sud i Lepini, il mare di Fiumicino e Roma.
Per queste sue singolari prerogative Castel San Pietro Romano è stato metaforicamente definito “un balcone sulla provincia di Roma”.
L’incantevole cornice di questo borgo è ritenuta talmente caratteristica da essere stata catturata da Luigi Comencini nel celebre “Pane, Amore e Fantasia”.
Castel San Pietro Romano ha mantenuto intatta la sua meravigliosa struttura originaria medievale, fatta di viottoli in pietra, piccole piazze e torri campanarie.
Il set di pane Amore e Fantasia è rimasto così come allora, con il suo immortale fascino.
COLLEGAMENTI:
Le nuove unità abitative distano soli 4 minuti dal Comune di Castello. Quest’ultimo è direttamente connesso al vicino centro di Palestrina, dalla quale dista poco meno di 3 km, risultando facilmente raggiungibile in auto in soli 7 minuti.
La stazione ferroviaria più vicina, situata a Zagarolo, dista all’incirca 10 km ed è raggiungibile in auto in 15 minuti. E’ presente una vicinissima stazione Cotral, a soli 100 metri dalle ville, mentre, la connessione con Roma è garantita dalla presenza delle vicine A1 ed A24 raggiungibili dalle uscite di San Cesareo (che dista all’incirca 15 km), Tivoli (la cui distanza è di 20 Km circa) e Valmontone (distante 13 Km).